“INTERNAZIONALIZZAZIONE IMPRESE: ASPETTI AZIENDALI, LEGALI E TRIBUTARI”

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI

di Napoli

 

Evento organizzato dalla Commissione di Diritto Internazionale del COA Napoli, con l’Unione Industriali Napoli   e   l’O.D.C.E.C. di Napoli

 

“INTERNAZIONALIZZAZIONE IMPRESE: ASPETTI AZIENDALI, LEGALI E TRIBUTARI”

 

Martedì 22.11.2022 ore 15.00 – 18.00

Unione Industriali Napoli, Piazza dei Martiri 58

 

Saluti introduttivi:

Cav. Dott. Costanzo Jannotti Pecci – Presidente Unione Industriali Napoli

Avv. Antonio Tafuri – Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli

Dott. Eraldo Turi – Presidente dell’Ordine dei Commercialisti ed E.C. di Napoli

 

 

Modera:

Avv. Antonio Landolfi – Managing Partner Landolfi & Associati

 

Aspetti aziendali:

 Cav. Ing. Nicola Giorgio Pino – Vice Presidente Internazionalizzazione, Unione Industriali Napoli

Dott. Roberto Coccia: Transfer Pricing

Dott. Pasquale Limatola: Funzioni aziendali ed agevolazioni finanziarie

Aspetti legali:

 Avv. Dina Cavalli: la Legge 231/2001 nei gruppi multinazionali

Avv. Adriana del Giudice e Avv. Daniela D’Orsi: l’ingresso nei Mercati Esteri mediante contratti internazionali, joint-ventures e branches

Prof. Avv. Francesco Maiello: la dimensione transnazionale della contrattazione collettiva

Aspetti tributari:

Prof. Avv. Stefano Dorigo – partner Harpàlis Network: questioni attuali di fiscalità internazionale

Dott. Salvatore Tramontano: il passaggio generazionale nelle aziende internazionali

 
*Commissione Diritto Internazionale COA Napoli:, Avv. Arpaia Alessandro, Avv. Chef Umberto, Avv. Forlani Claudia, Avv. Landolfi Antonio (V. Coordinatore), Prof. Avv. Maiello Francesco (Coordinatore), Avv. Perrella Alessandra, Avv. Romanelli Francesco, Avv.  Tozzi Ferdinando, Avv. Tricarico Daniela, Avv. Valentino Giovanni, Avv. Luca Bancale, Avv. Paola Furcolo, Avv. Giuditta Merone, Avv. Pietro Micillo, Avv. Luca Migliore, Avv. Vincenzo Nasti, Avv. Alessandra Sardu, Prof. Avv. Giancarlo Scalese.
 
*L’evento attribuisce: n.3 crediti formativi per gli Iscritti al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli; è necessario accreditarsi sul sito “Riconosco”, formazione del COA di Napoli; la partecipazione all’intero evento attribuirà fino a n.3 crediti formativi speciali commisurati alle effettive ore di partecipazione validi per la formazione professionale continua obbligatoria del commercialista ed e.c., è necessario accreditarsi con le modalità usualmente previste per gli eventi formativi dell’O.D.C.E.C. di Napoli

Al seguente link potrai vedere l’evento da remoto:

 

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin