1.Premessa
Le Canarie, grazie alla loro posizione strategica al centro delle principali rotte marine ed aeree provenienti da Africa occidentale e America Latina ed Europa, si presentano come un territorio cruciale, “hub” naturale del commercio internazionale con questi paesi.
Le stesse in quanto rientranti nel territorio spagnolo, sono sottoposte al diritto della Spagna continentale e di conseguenza alla normativa dell’Unione Europea beneficiando di tutti i vantaggi che vi conseguono e costituiscono, al contempo, ai sensi degli articoli 349 e 355 del Trattato sul Funzionamento dell’UE, Regione Ultra Periferica, e, come tali, godono di un regime fiscale molto agevolato rispetto al resto d’Europa.
2.Opportunità e vantaggi
Infatti, il regime fiscale applicato alle società che si stabiliscono sul territorio canario è il più basso d’Europa con un’imposta pari al 4% del fisso aziendale ZEC (Zona Especial Canaria) mentre la IGIC, equivalente alla nostra IVA, è pari al 7%.
Vantaggi economici per l’import/export delle merci derivano, inoltre, dalla presenza sul territorio canario delle zone franche di Tenerife e Gran Canaria, nelle quali è possibile svolgere tutta una serie di attività quali la lavorazione, la trasformazione di prodotti, di semilavorati e materie prime, di immagazzinamento, packaging e distribuzione di merci senza applicazioni di dazi, né di oneri né di imposte dirette.
La zona franca di Gran Canaria dispone
di circa 300.000 mq, con infrastrutture già realizzate per progetti di investimento, mentre quella di Tenerife non è una zona doganale isolata e a sé stante ma comprende tutto il bacino portuale di Santa Cruz e del porto di Ganadilla di Abona (Tenerife Sud) per un totale di circa 215.000 mq.
3.Conclusioni
I settori dell’e-commerce, Delivery, Logistica, ICT, Energie Rinnovabili e settore farmaceutico- sanitari rappresentano gli ambiti che registrano nel territorio canario i maggiori segnali di ripresa dopo la pandemia.
Segnaliamo opportunità per il prossimo 5 luglio una missione Italia – Tenerife che ha l’obiettivo di accogliere a Tenerife imprese italiane che vogliano ampliare la loro attività espandendosi alle Canarie.
I professionisti di Landolfi & Associati, attivi nel settore del Diritto Commerciale Internazionale, restano disponibili per ogni approfondimento relativo a strategie d’internazionalizzazione sia in paesi UE sia extra UE e alla predisposizione della relativa contrattualistica internazionale, in Inglese, spagnolo e francese.